Automotive
L’Automotive rappresenta il campo storico di applicazione dell’automazione industriale. Tekna Automazione e Controllo, grazie alla sua esperienza nel settore, è in grado di offrire soluzioni per la realizzazione di impianti di automazione industriale per macchine e linee di produzione in accordo alle specifiche necessità del cliente.
L’applicazione di robot nelle linee di produzione automatizzate consente di raggiungere obiettivi di flessibilità paragonabili solo a quelle in cui viene utilizzata manodopera umana. Detta flessibilità, sommata all’aumento di produttività ed all’applicabilità in ambienti pericolosi per l’uomo, rendono i robot ormai insostituibili in molti settori produttivi.
La progettazione, la programmazione e la messa in servizio di isole robotizzate, consente alla TEKNA Automazione e Controllo di essere partner ideale per l’automazione completa di linee di produzione altamente integrate.
Le fasi di assemblaggio sono parte fondamentale del processo produttivo e ad oggi l’elevata variabilità dei prodotti, unita alla sempre maggiore evoluzione delle tecnologie e dei sistemi, rendono l’assemblaggio uno dei principali processi il cui controllo resta nodo strategico per molte aziende.
L’utilizzo di attrezzi errati, parametrizzazioni o sequenze incorrettamente programmate oppure serraggi mancanti sono solo alcuni esempi di processi il cui controllo di corretta esecuzione è strettamente correlato al mantenimento del livello della produttività ed alla variabilità dei costi di rilavorazione.
L’automazione delle linee per l’assemblaggio delle batterie auto ed il loro test in linea, per verificarne la tenuta al corto circuito, l’isolamento e la performance, vengono ottenute integrando componenti di automazione standard e centraline di controllo specifiche per i test da eseguire.
La produzione dei vetri auto, parabrezza, lunotti e laterali viene realizzata utilizzando macchine appositamente progettate per effettuare le lavorazioni di taglio, curvatura, tempera, accoppiamento e controllo a sagoma. Le dimensioni, gli spessori lavorati, la complessità delle curvature, i tempi ciclo e la qualità dei prodotti finali sono gli elementi identificativi dei system integrator di questo settore.
La produzione della gomma per la costruzione di pneumatici richiede l’automazione di sistemi a velocità variabile di elevata potenza, estrusori e calandre, oltre alla sincronizzazione attenta e precisa dei sistemi di movimentazione, trasportatori, avvolgitori e svolgitori, per garantire gli spessori richiesti ed evitare l’accumulo e lo stiro del materiale. La Tekna Automazione e Controllo è in grado di offrire applicazioni automatizzate in qualsiasi fase del processo produttivo per la produzione di pneumatici e sistemi per il controllo della qualità dei semilavorati e del prodotto finito.