L’efficientamento energetico si ottiene effettuando la monitorizzazione dei consumi delle energie primarie e la successiva progettazione e modifica della gestione delle utenze elettriche, degli impianti di processo e l’installazione di sistemi di rifasamento, di nuovi sistemi di illuminazione, di riscaldamento e condizionamento.
I progetti di investimento finalizzati al risparmio energetico dei cicli produttivi godono di incentivi statali