La produzione della gomma richiede l’automazione di sistemi a velocità variabile di elevata potenza, (estrusori e calandre), oltre alla sincronizzazione attenta e precisa dei sistemi di movimentazione (trasportatori, avvolgitori e svolgitori) per evitare le variazioni di spessore, dovute all’accumulo e allo stiro del materiale.